ZTL: dal 23 aprile attivazione dei varchi nella fasce di carico/scarico
ATB comunica che, a partire dal giorno 23 APRILE 2025, per accedere all’interno di zone a traffico limitato, nelle fasce orarie dedicate alle operazioni di carico e scarico, sarà richiesto il possesso dell’apposito contrassegno di transito; i sistemi di videocontrollo degli accessi posizionati agli ingressi delle ZTL infatti funzioneranno in modalità sanzionatoria anche in tali orari.
A tal fine si ricorda che in città sono in vigore le seguenti fasce orarie:
ZTL permanente di Città Bassa: dalle 07 alle 10 e dalle 15 alle 16;
ZTL permanente del Centro Storico di Città Alta:
dalle 07 alle 07.45, con obbligo di uscita entro lo 08;
dalle 09 alle 10.15, con obbligo di uscita entro le 10.45; dalle 15 alle 15.45, con obbligo di uscita entro le 16;
Per i servizi postali sono attive le seguenti fasce orarie:
dalle 07 alle 7.45, con obbligo di uscita entro le 08;
dalle 09 alle 12.30, con obbligo di uscita entro le 12.45;
dalle 15 alle 18.45, con obbligo di uscita entro le 19.
Si invitano i titolari di veicoli commerciali (carta di circolazione con "N" o "N1"), utilizzati per le consegne di merci e che necessitano di accedere in ZTL negli orari prestabiliti, di dotarsi di tale permesso.
Il permesso potrà essere rilasciato a veicoli adibiti al trasporto di cose aventi massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 ton., previo versamento della tariffa di €.10,00 annui (Sezione "Permessi temporanei" del sito).
Data pubblicazione:
24/04/2025
Argomenti:
ZTL
AVVISI:
Senso unico di marcia di via Carrara a Villa di Serio
Bergamo, 24 aprile 2025 - ATB comunica che lunedì 28 aprile 2025, da inizio servizio alle ore 14:00, a causa dell’istituzione del senso unico di marcia in via Carrara, le corse di linea 5 in partenza dal capolinea di Villa di Serio per Alzano giunte in via Mascarelli percorreranno: via Mascarelli, via Santuario, via Cavalli e percorso normale.
Viene istituita una fermata provvisoria in via Mascarelli in prossimità dell’incrocio con via Carrara.
Restano invariati percorsi e fermate in senso inverso. Il capolinea di via Carrara viene provvisoriamente spostato in via Mascarelli dopo l’incrocio con via Carrara, dove viene istituita una fermata provvisoria per le corse dirette a Scanzo.
Data pubblicazione:
24/04/2025
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 5
AVVISI:
Chiusura di viale Roma
Bergamo, 24 aprile 2025 - ATB comunica che venerdì 25 aprile 2025, dalle ore 11:00 al termine della manifestazione (previsto per le ore 12:00), a causa della chiusura al traffico di viale Roma nel comune di Bergamo, le vetture della linea 1 percorreranno in entrambi i sensi di marcia via Camozzi, via Frizzoni, via Muraine, via S. Giovanni, via Verdi, via Petrarca e percorso normale.
Viene istituita una fermata provvisoria in via Petrarca in direzione Stazione in corrispondenza di quella esistente per la linea C.
Data pubblicazione:
24/04/2025
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 1
AVVISI:
"Atalanta-Lecce"
Bergamo, 24 aprile 2025 - ATB comunica che, domenica 27 aprile 2025, dalle ore 17:45 a termine servizio, a causa dell’istituzione della chiusura al traffico di via del Lazzaretto, verranno adottate le seguenti modifiche di percorso:
LINEA 3
Le corse in partenza da Ostello per Città Alta giunte in via Leonardo da Vinci percorreranno: via Tremana, via Bossi, via S. Colombano, via Crocefisso, via Ruggeri da Stabello, via Baioni, via Sauro, via Battisti, via Verdi, via Locatelli, viale V.Emanuele, viale delle Mura e percorso normale;
Le corse in partenza da piazza Mercato Scarpe giunte in via Porta Dipinta percorreranno: viale V.Emanuele, via Petrarca, via Verdi, via Battisti, via Sauro, via Baioni, via Pescaria fino all’incrocio con via Bossi, via Bossi, via Tremana, via Leonardo da Vinci e percorso normale;
LINEA 6
Le corse dirette a S. Colombano giunte in via Battisti percorreranno: via Sauro, via Baioni, via Pescaria, via Bossi, via Tremana, via Leonardo da Vinci, viale Giulio Cesare ed effettueranno capolinea provvisorio alla fermata numero 436;
Le corse in partenza dal capolinea provvisorio di viale Giulio Cesare percorreranno: a destra senza effettuare l’anello del Monterosso via Tremana, via Bossi, via S. Colombano, via Crocefisso, via Baioni, via Sauro, via Battisti e percorso normale;
LINEA 9
Le corse di linea 9 percorreranno, in entrambi i sensi di marcia, via Baioni e via N. Sauro.
Vengono istituite fermate provvisorie in corrispondenza di quelle esistenti per le altre linee aziendali.
Data pubblicazione:
24/04/2025
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 3
Linea 6
Linea 9
AVVISI:
Lavori in corso in via Moroni
Bergamo, 23 aprile 2025 - ATB comunica che, dalle ore 10:00 di giovedì 24 aprile 2025, a causa dei lavori in corso in via Moroni verranno adottati i seguenti provvedimenti:
corse dirette a Treviolo-Dalmine-Sabbio: percorso regolare
corse dirette a Lallio-Dalmine-Osio Sopra: giunte in via Moroni proseguiranno lungo via Moroni e riprenderanno il percorso regolare per Dalmine (senza transitare dal Villaggio degli Sposi). Viene istituita una fermata provvisoria in via Moroni dopo l’incrocio con via Promessi Sposi.
Data pubblicazione:
23/04/2025
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 5
AVVISI:
Senso unico di marcia in via per Grumello
Bergamo, 23 aprile 2025 - ATB comunica che, dalle ore 10:00 di lunedì 28 aprile 2025, a causa dell’istituzione del senso unico di marcia in via per Grumello (in direzione Dalmine) le corse di linea 5 dirette a Bergamo giunte in via per Grumello percorreranno via Roggia Colleonesca, via Grumello e percorso regolare.
Viene istituita una fermata provvisoria in via Roggia Colleonesca in direzione Bergamo e una fermata provvisoria in via per Grumello (all’altezza della concessionaria Denicar) in direzione Dalmine.
Restano invariati percorsi e fermate in senso inverso.
Data pubblicazione:
23/04/2025
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 5
AVVISI:
Il tuo biglietto vale di più. Non buttarlo, ricaricalo!
Il chip on paper è il biglietto ricaricabile del sistema di bigliettazione elettronica ATBip in uso per ATB e TEB, pensato per un futuro più sostenibile. Non si butta, si ricarica: puoi usarlo più volte per acquistare sia il singolo viaggio che il carnet da 10 corse che i biglietti giornalieri.
Per offrire un servizio sempre più capillare, in queste settimane sono state installate altre 3 emettitrici di terra nei punti strategici della città, ovvero presso la Stazione Autolinee, la stazione TEB di Bergamo e l’Ospedale Papa Giovanni XXIII.
Salgono così a 16 i punti di ricarica disponibili 7 giorni su 7 h 24. Il biglietto elettronico è in ogni caso ricaricabile presso tutte le rivendite autorizzate.
Con il medesimo obiettivo di consentire la ricarica del biglietto e di ridurre lo spreco di carta, entro l’estate verranno inoltre dismesse le emettitrici di bordo.
È da piccoli gesti come il riuso consapevole che passa il benessere del luogo in cui viviamo.
Data pubblicazione:
22/04/2025
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Tutte le linee ATB e TEB
AVVISI:
Incentivi alla mobilità sostenibile
Bergamo, 22 aprile 2025 – I voucher da 100 €, pari a 100 corse gratuite da 30 minuti ciascuna del servizio di bikesharing La BiGi, erano inizialmente destinati ai soli abbonati annuali ATB e TEB. Oggi, grazie ad una nuova delibera di Regione Lombardia, la possibilità di richiedere l’agevolazione viene estesa anche agli abbonati mensili e vengono prolungate le tempistiche per tutti: sarà quindi possibile richiedere il voucher, sempre nel periodo di validità dell’abbonamento al trasporto pubblico, entro il 30 novembre 2025 (o fino ad esaurimento delle risorse disponibili), mentre le corse gratuite (anche quelle già richieste, ma non ancora utilizzate) saranno valide fino al 31 dicembre 2025.
Il voucher deve quindi essere richiesto e attivato, una sola volta per ciascun abbonato ATB e TEB per tutta la durata dell’iniziativa (luglio 2024 – novembre 2025), durante il periodo di validità dell’abbonamento TPL (mensile o annuale), mentre le 100 corse gratuite possono essere utilizzate (anche con abbonamento nel frattempo scaduto) fino al 31 dicembre 2025.
Con l’occasione, ATB e nextbike hanno scelto di abbassare a 16 anni la soglia di età minima per utilizzare il servizio e per beneficiare del voucher.
I fondi sono stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Un’estensione significativa, pensata per favorire l’adozione di soluzioni di mobilità sostenibile tra giovani, studenti e pendolari.
Bergamo, 15 aprile 2025 – ATB comunica che da giovedì 17 a sabato 26 aprile compresi, in concomitanza con la sospensione delle lezioni scolastiche per le festività pasquali, le linee ATB circoleranno su tutta la rete con l’orario del sabato, senza corse scolastiche; allo stesso modo, le linee TEB applicheranno l’orario feriale non scolastico con un tram ogni 15 minuti.
Faranno eccezione le funicolari (Città Bassa – Città Alta e San Vigilio) e la linea 3 per l’intera giornata e la linea 1 dopo le ore 20:30, che seguiranno il regolare orario giornaliero.
Nelle giornate di lunedì 21 e venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio, sia ATB che TEB applicheranno gli orari del servizio festivo e l’ATB Point di Largo Porta Nuova sarà chiuso.
Data pubblicazione:
18/04/2025
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Tutte le linee ATB e TEB
AVVISI:
Linea 5 lavori e-BRT e ripristino via Promessi Sposi
Si comunica che, a partire da martedì 8 aprile 2025 verranno adottati i seguenti provvedimenti:
corse dirette a Treviolo-Dalmine-Sabbio: verrà ripristinato il regolare percorso della linea 5 in via Promessi Sposi con direzione Treviolo-Dalmine
corse dirette a Lallio-Dalmine-Osio Sopra: giunte in via Moroni percorreranno via Promessi Sposi, via Cantù, a destra via S. Ambrogio, via Cavalli, via M. L. King, via F.lli Bandiera, via Campi Spini, via Grumello e percorso regolare per Dalmine.
Data pubblicazione:
07/04/2025
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 5
AVVISI:
Senso unico di via per Lallio - Integrazione
Con riferimento alla comunicazione relativa alle modifiche di Linea 5 per senso unico in ingresso su via per Lallio pubblicata in data 28/03/2025, ATB comunica che in via del tutto eccezionale, con decorrenza immediata e fino al rispristino della fermata sospesa di linea 5 dir. Dalmine (n.512 Via per Grumello), i possessori di abbonamento di rete urbana o biglietti da una zona in corso di validità possono utilizzare come fermata di discesa la n.514 posta in Via IV Novembre a Lallio, anche se in zona tariffaria 15.
Data pubblicazione:
01/04/2025
Argomenti:
Linea 5
AVVISI:
Senso unico di via per Lallio
Bergamo, 28 marzo 2025 - ATB comunica che, da lunedì 31 marzo 2025, a causa dell’istituzione del senso unico di marcia di via per Lallio, verranno effettuate le seguenti modifiche di percorso:
corse di linea 5 dirette a Bergamo giunte in via San Carlo svolteranno a destra in via Aldo Moro e percorreranno via Provinciale, via Grumello e riprenderanno il percorso regolare.
corse di linea 5 in partenza da Lallio via Aldo Moro, proseguiranno lungo via Aldo Moro e percorreranno via Provinciale, via Grumello e riprenderanno il percorso regolare.
Vengono temporaneamente sospese le fermate numero 513 (via per Grumello), numero 762 (via Rossini), numero 516 (via Mascagni) e numero 517 (via per Lallio).
Viene istituita una fermata provvisoria in via Aldo Moro dopo l’incrocio con via Rossini e una fermata in via per Grumello dopo l’incrocio con via per Lallio.
Data pubblicazione:
28/03/2025
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 5
AVVISI:
Nuova rotonda in via Briantea a Ponte San Pietro
Bergamo, 13 marzo 2025 - ATB comunica che, da lunedì 17 marzo 2025, in seguito alla realizzazione della nuova rotonda tra via Manzoni, via Italia e via S.Clemente nel comune di Ponte San Pietro, le corse di linea 10 in partenza da via Berizzi e dirette a Valbrembo ed Almè giunte in via Locatelli svolteranno a destra in via Roma e percorreranno via Adda, via Milano, via Manzoni, via San Clemente e riprenderanno il percorso regolare.
Data pubblicazione:
13/03/2025
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 10
AVVISI:
Chiusura al traffico di via Cadorna a Treviolo
Bergamo, 13 marzo 2025 - ATB comunica che a partire da lunedì 17 marzo 2025, a causa della chiusura al traffico di via Cadorna nel comune di Treviolo, le vetture della linea 5 giunte in via Cadorna percorreranno, in entrambi i sensi di marcia, le vie: Dalla Chiesa, Broglio, Gandhi, Bergamo e riprenderanno il percorso regolare.
Data pubblicazione:
13/03/2025
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 5
AVVISI:
Fermate sospese
Bergamo, 12 marzo 2025 - ATB comunica le fermate attualmente sospese a causa di lavori in corso
LINEA C
fermata numero 21 via San Giovanni a Bergamo (direzione Don Orione)
LINEA 3
fermata numero 379 Viale Giulio Cesare a Bergamo (direzione Città Alta)
fermata numero 373 Viale Giulio Cesare a Bergamo (direzione Ostello)
LINEA 5
fermata numero 508 via Moroni a Bergamo (direzione Dalmine)
fermata numero 509 via Moroni a Bergamo (direzione Dalmine)
fermata numero 519 via Grumello a Bergamo (direzione Bergamo)
fermata numero 511 via Grumello a Bergamo (direzione Dalmine)
fermata numero 512 via Grumello a Bergamo (direzione Dalmine)
fermata numero 513 via Grumello a Bergamo (direzione Dalmine)
LINEA 6
fermata numero 185 via Stezzano a Bergamo (direzione Bergamo)
LINEA 7
fermata numero 276 via Papa Giovanni XXIII a Ponteranica (direzione Sorisole)
LINEA 8
fermata numero 571 Via Mozzo a Curno (direzione Bergamo e Curno)
LINEA 9
fermata numero 571 Via Mozzo a Curno (direzione Bergamo e Curno)
fermata numero 276 via Papa Giovanni XXIII a Ponteranica (direzione Sorisole)
LINEA 10
fermata numero 571 Via Mozzo a Curno (direzione Bergamo e Curno)
Data pubblicazione:
14/04/2025
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 1
Linea 3
Linea 5
Linea 6
Linea 7
Linea 8
Linea 9
Linea C
Linea 10
Linea 21
Linea 26
Linea 27 - linea solo scolastica
Linea 28 - linea solo scolastica
Linea MK Market
AVVISI:
Linea 3 chiusura di via Maironi da Ponte
ATB comunica che dalle ore 9:00 di lunedì 3 febbraio 2025 fino a martedì 15 luglio 2025 compreso, a
causa della chiusura al traffico di via Maironi da Ponte il servizio di linea 3 verrà garantito nelle
seguenti fasce orarie:
Orario invernale ora solare (dal 03/02 al 29/03):
· Giorni feriali: dalle 7:30 alle 9:00 e dalle 12:00 alle 14:00
· Giorni festivi: dalle 7:30 alle 19:45 (per ZTL città alta)
Orario invernale ora legale (dal 30/03 al 8/06):
· Giorni feriali: dalle 7:30 alle 9:00 e dalle 12:00 alle 14:00
· Da giovedì a sabato: dalle 18:15 alle 0:00 (per ZTL città alta)
· Giorni festivi: dalle 7:30 alle 19:45 (per ZTL città alta)
Orario estivo (dal 09/06 al 15/07):
· Da giovedì a sabato: dalle 18:15 alle 0:00 (per ZTL città alta)
· Giorni festivi: dalle 7:30 alle 19:45 (per ZTL città alta)
Nelle altre fasce orarie città alta è raggiungibile utilizzando le linee 6 7 e 9 con interscambio a Porta
Nuova con linea 1 per città alta
Verranno inoltre adottate le seguenti modifiche di percorso:
· corse di linea 3 in partenza da Ostello per Città Alta: giunte in viale Giulio Cesare
percorreranno viale Giulio Cesare, via Battisti, via Verdi, via Locatelli, viale Vittorio Emanuele,
viale delle Mura, via S. Giacomo, piazza Mercato Scarpe.
· corse di linea 3 in partenza da Città Alta per Ostello: giunte in via Porta Dipinta percorreranno
viale Vittorio Emanuele, via Petrarca, via Verdi, via San Giovanni, via Battisti, viale Giulio
Cesare e percorso regolare.
Vengono istituite fermate provvisorie in corrispondenza di quelle esistenti per le altre linee aziendali.
Data pubblicazione:
13/02/2025
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 3
AVVISI:
Lavori in corso in via Statuto
Bergamo, 20 novembre 2024 - ATB comunica che, con decorrenza immediata, a causa dei lavori in corso in via Statuto, le corse delle linee C1 e 10 effettueranno la seguente modifica di percorso:
corse dirette in ospedale giunte in via Statuto svolteranno a sinistra in via XXIV Maggio e proseguiranno sul regolare percorso (senza transitare dalle piscine);
corse dirette in piazza Libertà giunte in via XXIV Maggio percorreranno a destra via Statuto e proseguiranno sul regolare percorso (senza transitare dalle piscine);
corse di linea 10 dirette in funicolare e a Colle Aperto giunte in via XXIV Maggio percorreranno a destra via Statuto, via Garibaldi, via Tasca, V.Emanuele e percorso regolare
Data pubblicazione:
11/12/2024
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea C
Linea 10
AVVISI:
Chiusura via Mazzini a Treviolo
Bergamo, 12 settembre 2024 - ATB comunica che con decorrenza immediata a causa della chiusura al traffico di via Mazzini nel comune di Treviolo, verranno adottate le seguenti modifiche di percorso:
le vetture della linea 5 dirette a Bergamo giunte in via Mazzini percorreranno viale Papa Giovanni XXIII, via dell’Aeronautica e riprenderanno il percorso regolare.
le vetture della linea 10 dirette a Treviolo, Almè e Ponte San Pietro giunte in via Mazzini percorreranno viale Papa Giovanni XXIII, via dell’Aeronautica, via Lega Lombarda, via Gorizia e riprenderanno il percorso regolare.
Data pubblicazione:
01/10/2024
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 5
Linea 10
AVVISI:
Sportello ZTL: dal 29 luglio orario continuato dalle 8:30 alle 16:30
ATB comunica che a partire dal 29 luglio lo Sportello ZTL di via Monte Gleno sarà aperto in orario continuato dalle ore 8:30 alle ore 16:30 da lunedì a venerdì.
Si ricorda che lo Sportello ZTL risponde telefonicamente da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, al numero 035 364211.
Data pubblicazione:
23/07/2024
Argomenti:
ZTL
AVVISI:
Incentivi alla mobilità sostenibile: voucher da 100 corse di 30 minuti per il servizio di bike sharing La BiGi.
Voucher dedicati agli abbonati annuali ATB e TEB
Al via da oggi la partnership tra ATB e nextbike che permette agli abbonati annuali di ATB e TEB di richiedere e usufruire di 100 corse gratuite del servizio di bikesharing La BiGi, ciascuna della durata massima di 30 minuti, rendendo ancora più accessibile e conveniente la mobilità sostenibile in città.
La collaborazione tra ATB e nextbike - che dal 2020 gestisce il servizio cittadino La BiGi – si rinforza ulteriormente grazie alle risorse del bando di Regione Lombardia (DGR 609 del 10/07/2023) recentemente assegnate alle due aziende sulla base di un progetto congiunto. Risorse queste stanziate dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con l’obiettivo di portare ad un cambio di abitudini verso la mobilità sostenibile, incoraggiando residenti, lavoratori e studenti ad adottare modalità di trasporto eco-friendly.
Il voucher, dal valore di 100€, destinato agli abbonati annuali ATB e TEB, con età pari o superiore a 18 anni e in possesso di un abbonamento annuale emesso da ATB e in corso di validità al momento della domanda, può essere richiesto una sola volta da oggi ed entro il 31 maggio 2025 o fino ad esaurimento delle risorse disponibili, con la possibilità di utilizzare le corse fino al 30 giugno 2025.
Come richiedere il voucher
Per ottenere il voucher è necessario compilare il form disponibile sul sito di nextbike.
Entro 72 ore dal completamento della richiesta, il cliente riceve un'email con l'esisto della domanda.
In caso di esito positivo la risposta conterrà anche il codice da utilizzare.
N.B. Il richiedente e utilizzatore del voucher deve avere più di 18 anni e coincidere con l'intestatario dell'abbonamento annuale.
Come utilizzare il voucher
Per utilizzare il voucher e quindi il servizio è necessario scaricare l'app La BiGi nextbike, registrarsi, aggiungendo anche un metodo di pagamento valido, e inserire alla voce "Utilizza codice promo" presente nel menù a sinistra, il numero del voucher.
Contatti e assistenza: gli operatori nextbike rispondono telefonicamente al numero + 39 035 0365451 o via email all'indirizzo bergamo@nextbike.it
Data pubblicazione:
01/10/2024
Argomenti:
Bike sharing
AVVISI:
Stampa immediata del contrassegno online per permessi di sosta e transito.
ATB introduce una novità nel rilascio deicontrassegni per il transito e la sosta nelle ZTLe negli spazi riservati ai residenti del Comune di Bergamo che sono adesso disponibili direttamente nell'Area Riservata del cliente sul sito atb.bergamo.it.
La richiesta del contrassegno va presentata come di consueto online effettuando l’accesso o la registrazione del proprio “profilo utente" e dà la disponibilità immediata del contrassegno nella propria Area Riservata, una volta concluso il pagamento. I nuovi contrassegni non vengono quindi più spediti per posta ordinaria ma vanno stampati dal cittadino al momento del rilascio. I cittadini possono visualizzare il contrassegno accedendo alla propria Area Riservata, cliccando alla voce ZTL Permessi continuativi e quindi selezionando il pulsante verde "targhe autorizzate". Dovranno quindi stampare il contrassegno cliccando sull'apposita iconcina di stampa. In alternativa, per chi lo preferisse, rilascio e rinnovo possono essere sempre richiesti anche presso lo Sportello ZTL di Via Monte Gleno 13 previo appuntamento.
I nuovi contrassegni, che vanno stampati ed esposti, in caso di sosta, sul parabrezza del proprio veicolo, sono dotati di un codice QR univoco e anti contraffazione, che permette agli agenti della Polizia Locale e agli Ausiliari del Traffico di controllare in tempo reale la validità del documento.
Data pubblicazione:
12/07/2024
Argomenti:
ZTL
AVVISI:
Sportello ZTL: estensione orari di apertura
Da lunedì 8 luglio 2024, lo Sportello ZTL di Via Monte Gleno 13 estende i propri orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13.00 e dalle 13:45 alle 16:30.
Si ricorda che lo Sportello ZTL risponde telefonicamente da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, al numero 035 364211.
Data pubblicazione:
12/07/2024
Argomenti:
ZTL
AVVISI:
Garage San Marco: attivo il servizio Telepass.
Il servizio di pagamento Telepass è approdato al parcheggio San Marco a Bergamo, in Piazza della Repubblica. Grazie alla collaborazione con la società che gestisce il servizio, è ora possibile, tramite il dispositivo Telepass, entrare e uscire dal parcheggio della struttura senza biglietto, né fila alla cassa e contanti.
L’innovativo sistema consente di accedere in maniera semplice ai parcheggi convenzionati tramite il dispositivo Telepass: è necessario solamente, quando si accede al Garage San Marco che, dopo il beep, la sbarra si alzi per ripartire senza fermarsi a pagare alla cassa. Chiunque sia in possesso di un dispositivo Telepass potrà avere accesso ai parcheggi convenzionati e l’importo della sosta sarà addebitato sul conto Telepass senza costi aggiuntivi secondo le modalità previste dal proprio contratto. È possibile, inoltre, scaricando l’app Telepass, fare la propria nota spese accedendo all’archivio delle soste presente in app. Il Servizio Parcheggi è incluso e attivo in tutte le offerte Telepass e i clienti possono visualizzare le strutture convenzionate sia sul sito sia dall’App.
Nello specifico, il parcheggio San Marco utilizza l’innovativo sistema Wavepass, le “boe” intelligenti sviluppate in house da Telepass Innova, che garantiscono a gestori, amministrazioni pubbliche e clienti efficienza ed eccellente esperienza d’uso. Le nuove “boe” sono sviluppate su una nuova piattaforma cloud gestita da Telepass senza la necessità di installare ulteriori server fisici, permettendo la remotizzazione di tutte le logiche di calcolo; in questo modo vengono centralizzati il controllo e la gestione del servizio, consentendo ai gestori di avere un unico interlocutore con supporto personalizzato e una risoluzione rapida ed efficiente di eventuali problematiche che potrebbero verificarsi. Allo stesso tempo, per gli utenti significa la garanzia di risparmiare tempo e una maggiore qualità del servizio.
Data pubblicazione:
10/07/2024
Argomenti:
Parcheggi
AVVISI:
Chiusura al traffico di via Papa Giovanni XXIII a Ponteranica
Bergamo, 5 luglio 2024 - ATB comunica che dalle ore 7:00 di lunedì 8 luglio 2024 e fino al termine dei lavori che richiedono la chiusura al traffico di via Papa Giovanni XXIII nel comune di Ponteranica, le corse di linea 7 e le corse di linea 9, adotteranno la seguente modifica di percorso:
corse dirette a Ponteranica: giunte in via Ruggeri da Stabello percorreranno: via Pontesecco, via Valbona e riprenderanno il percorso regolare;
corse dirette a Bergamo: giunte in via Madonna dei Campi percorreranno via Fustina, via Moroni, via Ramera e riprenderanno percorso regolare.
Vengono istituite fermate provvisorie in corrispondenza di quelle esistenti per le altre linee aziendali e una fermata provvisoria in via Pontesecco 54.
Data pubblicazione:
05/07/2024
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 7
Linea 9
AVVISI:
Chiusura del tratto ferroviario Bergamo - Ponte San Pietro
Con la chiusura del tratto ferroviario Bergamo - Ponte San Pietro e la relativa attivazione di corse sostitutive su gomma in arrivo a Bergamo, ATB comunica che a partire da lunedì 5 febbraio la pensilina situata fronte stazione dei treni e adibita a fermata ATB della linea 1 per Città Alta, verrà utilizzata come fermata di partenza e arrivo dei bus extraurbani del collegamento Ponte San Pietro – Bergamo.
Per questo motivo la fermata ATB linea 1 per Città Alta di via Bono verrà sospesa ed effettuata in viale Papa Giovanni XXIII, davanti all’Urban Center. Le corse di linea 1 da Città Alta e limitate alla stazione, utilizzeranno la fermata delle linee 7 e 8 in via Bono.
Le altre linee ATB che transitano e fermano nei pressi della stazione non subiscono variazioni, così come orari e frequenze del servizio restano validi e confermati come riportati alle paline presso le pensiline, su sito e app ATB.
Si ricorda ai viaggiatori che per utilizzare la linea 8 da e per Ponte San Pietro è necessario essere in possesso di documento di viaggio ATB.
Data pubblicazione:
10/06/2024
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 1
Chiusura al traffico di via Crescenzi
Bergamo, 18 dicembre 2024 - ATB comunica che, con decorrenza immediata, a causa dei lavori in corso in via Crescenzi, verranno effettuate le seguenti modifiche di percorso:
Corse di linea 3 giunte in viale G.Cesare percorreranno, in entrambi i sensi di marcia, via del Lazzaretto, via Baioni e percorso regolare
Corse di linea 9 giunte in p.le Oberdan percorreranno, in entrambi i sensi di marcia, via Baioni e percorso regolare.
Vengono istituite fermate provvisorie in corrispondenza di quelle esistenti per le altre linee aziendali.