Risultati Customer Satisfaction
ATB Consorzio realizza ogni anno lIindagine sulla soddisfazione dei clienti, sulle loro aspettative e sul grado di rispondenza del servizio offerto alle loro esigenze. Si riporta di seguito a titolo informativo la sintesi dei risultati 2024.
Il metodo di rilevazione dei giudizi
L’indagine ATB è stata effettuata tra il 10 e il 23 dicembre 2024, è stata rivolta a oltre 1.100 utilizzatori del servizio di trasporto pubblico dell’area urbana di Bergamo, che hanno risposto fornendo una valutazione su una scala da 1 a 10.
Il profilo dei clienti ATB e le abitudini di utilizzo
Il campione intervistato si caratterizza per una maggiore presenza di donne (52%) residenti a Bergamo (44,5%), occupati (54,3%) e con titolo di studio il diploma di maturità (52,8%). Dal campione intervistato emerge che i due principali motivi dello spostamento sono legati a lavoro (45,7%) e studio (26,7%) con una frequenza continuativa di 5-6 giorni a settimana (66,2%). Quest’ultimo dato registra un incremento significativo, pari al 7,2%, rispetto al 2023. Dati che trovano conferma nel titolo di viaggio utilizzato: il 69,6% degli interpellati dichiara infatti di essere titolare di un abbonamento annuale al trasporto pubblico locale.
Il giudizio dei clienti ATB: soddisfazione, aspettative e criticità
Le rivendite rappresentano il canale di vendita preferito dai clienti in possesso di un biglietto semplice o multicorsa: il 67,2% ha infatti acquistato il proprio documento di viaggio presso una delle 200 rivendite del territorio. Allo stesso tempo i nuovi sistemi digitali iniziano ad entrare nelle abitudini dei clienti: il 17,6% dichiara di utilizzare l’app e il 6,1% di acquistare il ticket a bordo tramite il sistema EMV con carta bancaria. Un dato che viene confermato anche dalla valutazione pari a 7,9 (rispetto al 7,3 del 2023) assegnato nell’ambito della qualità percepita alla possibilità di acquistare i titoli di viaggio online, che risulta quindi essere uno dei migliori fattori di accessibilità del servizio.
Tra le motivazioni che portano il viaggiatore a scegliere ATB, sono la difficoltà a parcheggiare (36,5%), seguita dalla sicurezza dei mezzi di trasporto (21,6%). Non così alta la percentuale (16,4%) di chi utilizza i mezzi perché non può farne a meno e il 14,2% per minor stress. Sempre più passeggeri si dimostrano attenti al tema della sicurezza, un impegno significativo anche per ATB che ogni giorno mette in campo azioni di contrasto all’evasione tariffaria non solo grazie alla partnership attiva dal marzo 2024 con la società Holacheck, ma anche con i sistemi integrati di videosorveglianza e una centrale operativa che monitora in tempo reale gli spostamenti dei mezzi in servizio e in costante collegamento con le Forze dell’Ordine per interventi in caso di necessità.
L’importanza del tema della sicurezza trova conferma anche nel trend della qualità percepita che ottiene un voto medio di 7,8 in merito alla sicurezza contro crimini (rispetto al 6,9 del 2023) e di 7,6 in merito alla sicurezza contro incidenti (rispetto al 7,1 del 2023). Importante la collaborazione anche di tipo mediatico con l’Agenzia del TPL a sostegno della sicurezza a bordo dei passeggeri (campagna “Marta”).
Anche nella graduatoria attraverso la quale i clienti assegnano un punteggio agli aspetti di servizio sulla base di quanto li ritengono importanti, la sicurezza si conferma al primo posto con il 22,6%, seguito da affidabilità del servizio (17,7%) tempo di viaggio (12%) seguito da confort del servizio (10,4%) e rapporto con l’utenza (10%).
Nel complesso la qualità percepita sulla linea di trasporto utilizzata in occasione dell’intervista e sul servizio ATB più in generale, mostrano un miglioramento rispetto al 2023. La soddisfazione complessiva per la linea è allineata con quella dello scorso anno, con un punteggio di 7,5 (7,4 del 2023), con voti tra 6 e 10 ottenuti nel 98,8% delle risposte. In linea con il 2023 anche la valutazione sul servizio ATB nel suo complesso, con un voto medio di 8, rispetto a 7,9 del 2023, e il 99% di risposte con una valutazione compresa tra 6 e 10.