Società trasparente
ATB MOBILITÀ S.P.A.
Vai alla sezione trasparenza.
ATB SERVIZI S.P.A.
Vai alla sezione trasparenza.
TEB S.P.A.
Vai alla sezione trasparenza.
NUOVI TRASPORTI LOMBARDI S.R.L.
Vai alla sezione trasparenza.
Bergamo, 11 settembre 2025 - ATB comunica che, domenica 14 settembre 2025, dalle ore 12:00 alle ore 19:00, a causa dell’istituzione della chiusura al traffico di via del Lazzaretto, verranno adottate le seguenti modifiche di percorso:
LINEA 3
LINEA 6
LINEA 9
Vengono istituite fermate provvisorie in corrispondenza di quelle esistenti per le altre linee aziendali.
Bergamo, 11 settembre 2025 - ATB comunica che, da giovedì 11 settembre 2025, a causa della chiusura di via Promessi Sposi in direzione Dalmine, verranno effettuate le seguenti modifiche di percorso:
Vengono istituite le seguenti fermate provvisorie:
Si informa che, a decorrere da lunedì 15/09/2025 verranno modificati gli orari della ZTL Valverde.
In particolare, gli orari di attivazione del varco ZTL in via Maironi da Ponte e di quello in via Fara (altezza rotatoria in intersezione con via San Lorenzo), verranno così modificati:
giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 00:00 alle 07:00, dalle 9:30 alle 16:00 e dalle 19:30 alle 24:00;
sabato e giorni festivi dalle 00:00 alle 24:00.
Coloro che sono già in possesso di un permesso per la zona dei Colli di Città Alta (ZTL Festiva e serale) o per il Centro Storico, non dovranno effettuare alcuna operazione: i varchi verranno integrati ai permessi esisitenti e in corso di validità.
Si ricorda che l'accesso è libero per i motoveicoli e per i veicoli muniti di apposita autorizzazione.
Bergamo, 10 settembre 2025 - ATB comunica che, domenica 14 settembre 2025, dalle ore 11:30 alle ore 13:00 (e comunque fino al termine della manifestazione), a causa della chiusura al traffico di via Leone XIII, le corse di linea C in partenza da Don Orione: giunte in via Grismondi percorreranno via Legnano, via Buttaro, rondò Monterosso, viale G.Cesare, via Legrenzi, via Corridoni e riprenderanno il percorso normale.
Bergamo, 10 settembre 2025 - ATB comunica che, domenica 14 settembre 2025, dalle ore 8:00 alle ore 19:00, a causa della chiusura al traffico di via Adelasio e piazza Europa nel comune di Ranica le corse di linea 5 effettueranno le seguenti modifiche di percorso:
Bergamo, 09 settembre 2025 – Con la riapertura delle scuole e l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, a partire dal prossimo venerdì 12 settembre, ATB e TEB applicano il nuovo orario invernale per autobus, funicolari e tram. Gli orari, elaborati sulla base del monitoraggio dei tempi di percorrenza in relazione al traffico, sono stati definiti anche per garantire le coincidenze con i treni da e per Milano e Brescia.
Il servizio ATB
Linea 1
Durante le giornate del sabato e nei festivi, la linea 1 intensifica il collegamento tra la Stazione FS di Bergamo e il Milan Bergamo Airport con corse dirette, che seguiranno il percorso della Linea 1Express con transito da via Zanica.
Inoltre, durante l’applicazione dell’ora legale, è prevista un’intensificazione del servizio serale tra città alta e stazione FS nella fascia tra le 20.00 e le 23.00 circa
Durante l’ora legale, inoltre, ATB intensifica le corse serali delle Funicolari e della linea 3 dal giovedì al sabato. La linea 3, che garantisce il collegamento tra l’Ostello e Città Alta per il momento mantiene la deviazione da p.le Oberdan e via Verdi fino alla riapertura di via Maironi da Ponte e raggiunge il capolinea di Colle Aperto (anziché piazza Mercato Scarpe) fino al termine dei lavori di via Porta Dipinta previsto per la fine del mese di novembre.
Linee che garantiscono collegamenti con i parcheggi di interscambio
Il collegamento con i parcheggi di interscambio di via Lunga (presso la Fiera di Bergamo), e di via San Bernardino (ex Bonini e Colognola), viene garantito dalle linee 1 e 6 con una frequenza media di 15 minuti, potenziata negli orari di punta del mattino.
Il servizio TEB
Gli orari invernali dei tram della Linea T1 Bergamo-Albino sono stati pianificati per migliorare le coincidenze con le principali corse ferroviarie dirette o provenienti da Milano e Brescia, offrendo così un servizio più efficiente e integrato per i pendolari e i viaggiatori della linea tramviaria con l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa e facilitare gli spostamenti con i differenti mezzi di trasporto pubblico.
Le coincidenze con le linee di autobus urbani ed extraurbani sono state mantenute, garantendo la continuità del servizio e la copertura del territorio.
Queste modifiche rappresentano un passo importante verso una mobilità sempre più sostenibile, integrata e attenta alle esigenze dei passeggeri.
Il servizio invernale TEB prevede nei giorni feriali scolastici un tram ogni 15 minuti con intensificazioni fino a 5 e 10 minuti nelle ore di punta scolastica.
Nei giorni festivi i tram viaggiano ogni 30 minuti con intensificazioni a 20 minuti nel pomeriggio.
Sospensioni
Il servizio sull'intera rete ATB e sulla linea tramviaria T1 è sospeso solo il 25 dicembre 2025.
Bergamo, 2 settembre 2025 - ATB comunica le fermate attualmente sospese a causa di lavori in corso
LINEA C
LINEA 3
LINEA 5
LINEA 6
LINEA 8
LINEA 9
LINEA 10
LINEA 28
Bergamo, 28 agosto 2025 - ATB comunica che, dalle ore 8:30 di lunedì 1° settembre 2025, a causa dei lavori in corso in via Paglia a Ponte San Pietro verranno adottate le seguenti modifiche di percorso:
Bergamo, 12 settembre 2025 - ATB comunica che, da venerdì 12 settembre 2025, a causa dei lavori in corso in via F. Filzi nel comune di Dalmine, verranno adottate le seguenti modiche di percorso:
Online
Bergamo, 11 agosto 2025 – Apre il 20 agosto la Campagna Abbonamenti ATB e TEB 2025-2026: acquista o rinnova Smart Card e abbonamento registrandoti qui.
Evita così spostamenti e attese, anche grazie alla possibilità di ricevere la Smart Card direttamente a casa.
Sportelli
Per chi volesse comunque acquistare o rinnovare l’abbonamento di persona sono operativi i seguenti sportelli:
Smart Card
Con la possibilità di acquisto o rinnovo online si compie un importante passo avanti nella trasformazione digitale, iniziata con l’introduzione del Chip on Paper, il biglietto elettronico ricaricabile che ha sostituito i titoli di viaggio cartacei, e proseguita con la diffusione della nuova tessera elettronica per gli abbonamenti Smart Card con conseguente dismissione della b-card.
Per abbonarsi è necessario, quindi, essere in possesso della Smart Card, che ha un costo di 10 euro e una validità di 5 anni. La tessera può essere richiesta registrandosi qui o di persona presso gli sportelli sopra indicati.
Tariffe e convenzioni
Anche per l’anno scolastico 2025-2026 ATB mantiene le tariffe in vigore, senza nessun aumento, così come restano confermate le agevolazioni per under 14, over 65, studenti e famiglie, oltre alla possibilità di sottoscrivere abbonamenti cumulativi urbano + extraurbano.
Inoltre, per gli studenti universitari resta attiva la tariffa agevolata UniBG. Anche in questo caso l’abbonamento è acquistabile o rinnovabile direttamente online semplicemente inserendo il numero di matricola e il codice fiscale dello studente.
Numerose sono infine le convenzioni riservate agli abbonati, che potranno usufruire di sconti e vantaggi presso importanti realtà del territorio, tra cui il servizio di bikesharing La BiGi – in collaborazione con NextBike - Fondazione Teatro Donizetti, Accademia Carrara, L’Eco di Bergamo, QC Terme e ItalianOptic.
Con questa nuova modalità di attivazione dell’abbonamento, ATB conferma il proprio impegno verso una mobilità più semplice, innovativa e sostenibile, sfruttando la tecnologia per offrire un servizio migliore ai cittadini e invitandoli, con lo slogan “Abbonati al futuro che vuoi - La mobilità del futuro pensa al presente”, a liberarsi dalle preoccupazioni relative agli spostamenti e a concentrarsi sul loro futuro e sui loro sogni.
Per maggiori informazioni su costi, modalità di acquisto e rinnovo degli abbonamenti, utilizzo della Smart Card, orari degli sportelli e convenzioni, è possibile consultare il pieghevole allegato.
Bergamo, 18 luglio 2025 - ATB comunica che lunedì 21 luglio 2025, a causa della chiusura al traffico di via Porta Dipinta, le vetture della linea 3 giunte in viale delle Mura percorreranno in entrambi i sensi di marcia: viale delle Mura, Colle Aperto dove viene effettuato il capolinea provvisorio.
Vengono istituite fermate provvisorie in corrispondenza di quelle esistenti per la linea 1.
Bergamo, 15 luglio 2025 – In un’ottica di costante avanzamento nella transizione digitale il sistema “Passa e vai” di ATB Servizi si arricchisce di nuove funzionalità pensate per rendere l’esperienza di viaggio ancora più semplice, veloce e comoda.
Da oggi è infatti possibile acquistare a bordo di tutti i mezzi ATB e TEB i biglietti per più passeggeri (fino a un massimo di 5) con una sola carta bancaria o dispositivo abilitato (smartphone o smartwatch), rendendo quindi più agevole il viaggio per piccoli gruppi di persone. Il procedimento è semplice: è sufficiente avvicinare la carta contactless o il dispositivo al validatore di bordo verde, ovvero effettuare un “tap”. Dopo il primo tap, che si riferisce al primo viaggiatore, si hanno a disposizione 180 secondi per riavvicinare al medesimo validatore la carta o il dispositivo e acquistare altri biglietti, fino a un massimo di quattro ulteriori titoli di viaggio. Ogni volta che viene presentata la carta il display del validatore aggiunge un passeggero e mostra il numero dei passeggeri registrati fino a quel momento. Superata la soglia dei 5 passeggeri il validatore restituirà un messaggio di errore: MAX PASSEGGERI RAGGIUNTI (5).
Al primo utilizzo della carta bancaria è necessario selezionare la tariffa e quindi scegliere tra 1 o più zone. Se l’utente non effettua la selezione, il sistema procederà in automatico applicando la tariffa più zone (3,50 €). Ai passeggeri successivi al primo viene applicata la medesima tariffa selezionata al primo tap.
Ai fini della verifica del possesso dei titoli di viaggio tutti i passeggeri del gruppo devono viaggiare insieme al possessore della carta bancaria. In caso di controllo da parte del personale ispettivo, infatti, viene richiesto di mostrare la carta bancaria utilizzata per l’acquisto di tutti i biglietti.
In caso di cambio mezzo è necessario passare nuovamente la carta bancaria su uno dei validatori tante volte quanti sono i passeggeri che costituiscono il gruppo, selezionando la tariffa al primo tap. In caso di mancata selezione da parte del cliente il sistema applica sempre la tariffa più zone.
Rimangono invariate le tariffe, il sistema di calcolo della best fare e i circuiti di pagamento accettati.
Inoltre, registrandosi al Portale del viaggiatore, è sempre possibile consultare l’elenco dei pagamenti effettuati tramite il sistema Passa e Vai, ricevere una mail di conferma con tutti i dettagli del biglietto e, nel caso di carta bloccata, riabilitarla all'utilizzo del sistema regolarizzando eventuali pagamenti non andati a buon fine.
Si ricorda che i canali di vendita dei biglietti sono cinque, di cui tre con emissione del biglietto in forma digitale: oltre ai validatori Passa e Vai per gli acquisti direttamente a bordo dei mezzi, l’app ATB Mobile (rinnovata l’anno scorso) e il canale WhatsApp Chat&Go presente a tutte le fermate. Per gli acquisti dai canali di vendita a terra tramite Chip on Paper (biglietto elettronico) restano sempre disponibili le rivendite autorizzate e le emettitrici automatiche fisse.
E’ stata invece completata la dismissione delle emettitrici di bordo, pertanto tali dispositivi non sono più presenti su nessuno degli autobus di ATB Consorzio.
ATB comunica che è terminata la rimozione delle emettitrici di bordo.
L'acquisto del titolo di viaggio può essere effettuato attraverso i seguenti canali:
Bergamo, 3 luglio 2025 – Continuano, secondo cronoprogramma, i lavori di cantierizzazione per la realizzazione del progetto dell’e-BRT, il nuovo sistema di trasporto rapido di massa con bus elettrici che collegherà il Polo Intermodale della Stazione di Bergamo con Lallio, Dalmine, Osio Sopra, Osio Sotto e Verdellino (stazione FS).
Ad un anno dall’avvio delle cantierizzazioni (giugno 2024), lo stato di avanzamento complessivo dei lavori ha raggiunto il 45% delle lavorazioni.
Attualmente i cantieri sono in fase di riprogrammazione a seguito dell’ondata di calore e dell’ordinanza regionale n. 348 del 1° luglio 2025; di conseguenza, potrebbero verificarsi modifiche organizzative durante l’esecuzione dei lavori.
I cantieri attivi sono:
BERGAMO
LALLIO
DALMINE
Con la riapertura di via della Grumellina, avvenuta questa mattina giovedì 3 luglio, si concludono gli interventi che hanno interessato le intersezioni su via Moroni con via per Curnasco e via Sant’Ambrogio. In particolare, su quest’ultima è stato necessario realizzare un manufatto in opera all’incrocio, a causa della presenza di sottoservizi non spostabili.
Sarà quindi nuovamente possibile accedere a via della Grumellina per entrare e uscire da Bergamo.
Durante la fase di ultimazione della rotatoria di via Promessi Sposi, resterà attivo il senso unico in direzione Dalmine da via Promessi Sposi verso via della Grumellina.
Pertanto:
Bergamo, 20 giugno 2025 – Da oggi, lunedì 23 giugno 2025 sarà possibile rinnovare online gli abbonamenti mensili e annuali al trasporto pubblico ATB e TEB tramite la propria Smart Card.
Si conclude così il processo di digitalizzazione avviato con il sistema Chip on paper (il biglietto elettronico ricaricabile che ha sostituito i biglietti cartacei usa e getta) e con l’introduzione della Smart Card per gli abbonamenti rilasciati agli sportelli a partire dalla scorsa Campagna Abbonamenti.
Da lunedì 23 giugno, grazie all’implementazione del sistema di bigliettazione elettronica AtBip, i clienti potranno quindi acquistare e rinnovare il proprio abbonamento direttamente da casa, collegandosi al sito atb.bergamo.it, senza doversi recare fisicamente presso l’ATB Point e velocizzando così il processo .
L’abbonamento acquistato o rinnovato online sarà quindi attivo a partire dal 1° luglio 2025.
Per caricare sulla Smart Card l’abbonamento acquistato online, sarà sempre necessario validare la tessera sul mezzo al primo utilizzo del mese: è sufficiente avvicinare il supporto ai validatori verdi presenti su tutti i mezzi ATB e TEB per effettuare l’operazione.
Anche per i successivi utilizzi resta comunque opportuno convalidare la Smart Card ogni volta che si sale a bordo del mezzo per verificare la scadenza e la copertura tariffaria dell’abbonamento.
Accedi al servizio registrandoti alla MyArea del sito ATB.
Bergamo, 11 giugno 2025 – L’impegno del gruppo ATB verso il miglioramento continuo del servizio è stato tangibile anche nel corso del 2024.
La Carta della Mobilità, strumento annuale che illustra la visione che racchiude tutti i servizi di ATB e TEB, illustra caratteristiche e impegni quotidiani messi in campo da ATB Consorzio, la società di trasporto pubblico che serve l’Area Urbana di Bergamo composta dal capoluogo e da 29 comuni dell’hinterland.
Numerose sono state le azioni messe in campo per rendere il trasporto pubblico locale sempre più sicuro e facile da utilizzare in un percorso di continua attenzione verso l’utente, capace di soddisfare le esigenze della mobilità collettiva.
Durante il 2024, l’azienda ha completamente rinnovato il sito aziendale e l’app, introducendo in quest’ultima anche la possibilità di acquistare i carnet 10 viaggi, contribuendo così sempre più alla digitalizzazione del biglietto. Alla campagna di contrasto all’evasione tariffaria è stata affiancata l’intensificazione dei controlli dei titoli di viaggio che verrà ulteriormente incrementata nel corso del 2025. Abbiamo potenziato il servizio di call center e introdotto l’annuncio vocale di prossima fermata sui mezzi, rendendo il trasporto pubblico sempre più fruibile da parte di tutta la cittadinanza. Nei primi mesi del 2025 abbiamo introdotto Whatsapp per l’ acquisto dei titoli di viaggio ed entro l’estate anche la transizione dell’intero sistema su Smart Card sarà infine completata.
Nel mese di giugno verrà completata la fornitura di ulteriori 7 nuovi autobus elettrici che si muoveranno lungo le strade dell’area urbana. La novità assoluta è l’acquisizione dei primi 5 autobus lunghi 18 metri completamente elettrici, a zero impatto ambientale, per una nuova esperienza di viaggio.
La Carta della Mobilità, strumento di conoscenza completo di ATB e TEB a disposizione dei cittadini, offre un excursus dettagliato di presentazione delle due aziende e della loro mission, della rete e del territorio coperto dal servizio, con attenzione al tema dell’accessibilità e dell’attenzione all’ambiente così come ai servizi offerti come Tram&Bike o La BiGi.
La versione 2025 è gratuita e disponibile online sui siti atb.bergamo.it e teb.bergamo.it, oppure presso l’ATB Point di Largo Porta Nuova 16, la Biglietteria della Stazione Autolinee in Piazza Marconi 1, e l’URP del Comune di Bergamo a Palazzo Frizzoni in Piazza Matteotti 27.
Bergamo, 6 giugno 2025 – Con la chiusura estiva delle scuole, ATB e TEB hanno programmato il nuovo orario estivo che entra in vigore il prossimo 8 giugno e sarà valido fino a giovedì 11 settembre 2025.
AUTOBUS
Da lunedì a venerdì le linee avranno una frequenza in media di una corsa ogni 20 minuti, con rinforzi negli orari di punta del mattino con corse ogni 15 minuti, eccetto il sabato.
Vengono mantenute ogni 10 minuti circa le corse di linea 1 nella tratta dalla stazione a Città Alta e 20 minuti circa nella tratta dall’Aeroporto a Città Alta, con intensificazione delle corse fra l’Aeroporto e la stazione da lunedì a sabato tra le ore 6.30 e le ore 19.30 e nei giorni festivi tra le ore 10.00 e le ore 19.00.
Per garantire il collegamento tra il Parcheggio Fiera e il centro città, nei giorni feriali, la linea 1 ha una frequenza media di una corsa ogni 20 minuti, con un rinforzo negli orari di punta del mattino con corse ogni 10 minuti, presso la fermata Fiera.
Nei giorni feriali da lunedì a venerdì la linea 6 mantiene frequenza 15’ per tutta la giornata per garantire il collegamento con il nuovo parcheggio di via San Bernardino.
Tutti i giorni feriali da lunedì 28 luglio a venerdì 8 agosto e da lunedì 18 a venerdì 29 agosto 2025 viene applicato l’orario del sabato. Nella settimana di Ferragosto, tutti i giorni feriali da lunedì 11 a sabato 16 agosto, verrà applicato l’orario festivo.
TRAM
La linea T1 Bergamo-Albino, dal lunedì al venerdì, viaggia con frequenza di un tram ogni 15 minuti e corse serali ogni 18 minuti.
Dal 28 luglio al 30 agosto e di sabato, un tram ogni 20 minuti.
Nei giorni festivi, un tram ogni 30 minuti con intensificazioni a 20 minuti nel pomeriggio.
Gli orari aggiornati saranno consultabili alle fermate, online su siti atb.bergamo.it e sul sito teb.bergamo.it, sulle app ATB Mobile e Moovit e sulle Google Maps.
Bergamo, 26 maggio 2025 – È attiva da oggi la nuova chatbot su WhatsApp, pensata per offrire un canale diretto, semplice e innovativo per ricevere informazioni su Trasporto Pubblico Locale (TPL) e Zone a Traffico Limitato (ZTL).
Un servizio progettato per migliorare la comunicazione con i passeggeri e con tutti i cittadini, portando l’informazione direttamente nelle loro mani, attraverso lo strumento di messaggistica istantanea più utilizzato in Italia e che va ad aggiungersi al call center telefonico attivo dalla scorsa estate. Un nuovo servizio flessibile che unisce l’efficienza automatizzata al supporto umano.
Grazie alla chatbot disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, gli utenti possono ottenere in pochi secondi: tariffe di autobus, tram e funicolari, regolamenti e permessi relativi alle ZTL e dettagli pratici per la pianificazione dei propri spostamenti in città. A questa funzione si affianca anche la possibilità di dialogare direttamente con un operatore, disponibile negli stessi orari del call center.
Con l’avvio della nuova chatbot, aumentano così gli strumenti di comunicazione di ATB, da tempo presente sulle principali piattaforme social con l’obiettivo di garantire informazioni sempre più tempestive, semplici e accessibili.
Questo canale è accessibile anche tramite il sito internet aziendale e l’app ATB Mobile, mediante un’icona cliccabile che rimanda direttamente alla chat di WhatsApp.
I cittadini possono iniziare a utilizzare il nuovo servizio seguendo queste semplici istruzioni:
Il canale, inoltre, garantisce la totale riservatezza degli utenti, che avranno la certezza dell’autorevolezza delle informazioni.
Dalla sezione TPL, selezionando l’argomento biglietti, è anche possibile accedere direttamente al servizio WhatsApp Ticketing per acquistare i biglietti del trasporto pubblico.
Tramite la chatbot è possibile contattare un operatore negli stessi orari di apertura del call center, ovvero:
ATB comunica che, a partire dal giorno 23 APRILE 2025, per accedere all’interno di zone a traffico limitato, nelle fasce orarie dedicate alle operazioni di carico e scarico, sarà richiesto il possesso dell’apposito contrassegno di transito; i sistemi di videocontrollo degli accessi posizionati agli ingressi delle ZTL infatti funzioneranno in modalità sanzionatoria anche in tali orari.
A tal fine si ricorda che in città sono in vigore le seguenti fasce orarie:
ZTL permanente di Città Bassa: dalle 07 alle 10 e dalle 15 alle 16;
ZTL permanente del Centro Storico di Città Alta:
dalle 07 alle 07.45, con obbligo di uscita entro lo 08;
dalle 09 alle 10.15, con obbligo di uscita entro le 10.45; dalle 15 alle 15.45, con obbligo di uscita entro le 16;
Per i servizi postali sono attive le seguenti fasce orarie:
dalle 07 alle 7.45, con obbligo di uscita entro le 08;
dalle 09 alle 12.30, con obbligo di uscita entro le 12.45;
dalle 15 alle 18.45, con obbligo di uscita entro le 19.
Si invitano i titolari di veicoli commerciali (carta di circolazione con "N" o "N1"), utilizzati per le consegne di merci e che necessitano di accedere in ZTL negli orari prestabiliti, di dotarsi di tale permesso.
Il permesso potrà essere rilasciato a veicoli adibiti al trasporto di cose aventi massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 ton., previo versamento della tariffa di €.10,00 annui (Sezione "Permessi temporanei" del sito).
Bergamo, 23 aprile 2025 - ATB comunica che, dalle ore 10:00 di giovedì 24 aprile 2025, a causa dei lavori in corso in via Moroni verranno adottati i seguenti provvedimenti:
Bergamo, 23 aprile 2025 - ATB comunica che, dalle ore 10:00 di lunedì 28 aprile 2025, a causa dell’istituzione del senso unico di marcia in via per Grumello (in direzione Dalmine) le corse di linea 5 dirette a Bergamo giunte in via per Grumello percorreranno via Roggia Colleonesca, via Grumello e percorso regolare.
Viene istituita una fermata provvisoria in via Roggia Colleonesca in direzione Bergamo e una fermata provvisoria in via per Grumello (all’altezza della concessionaria Denicar) in direzione Dalmine.
Restano invariati percorsi e fermate in senso inverso.
Il chip on paper è il biglietto ricaricabile del sistema di bigliettazione elettronica ATBip in uso per ATB e TEB, pensato per un futuro più sostenibile.
Non si butta, si ricarica: puoi usarlo più volte per acquistare sia il singolo viaggio che il carnet da 10 corse che i biglietti giornalieri.
Per offrire un servizio sempre più capillare, in queste settimane sono state installate altre 3 emettitrici di terra nei punti strategici della città, ovvero presso la Stazione Autolinee, la stazione TEB di Bergamo e l’Ospedale Papa Giovanni XXIII.
Salgono così a 16 i punti di ricarica disponibili 7 giorni su 7 h 24. Il biglietto elettronico è in ogni caso ricaricabile presso tutte le rivendite autorizzate.
Consulta qui l'elenco dei principali punti vendita.
Con il medesimo obiettivo di consentire la ricarica del biglietto e di ridurre lo spreco di carta, entro l’estate verranno inoltre dismesse le emettitrici di bordo.
È da piccoli gesti come il riuso consapevole che passa il benessere del luogo in cui viviamo.
Bergamo, 22 aprile 2025 – I voucher da 100 €, pari a 100 corse gratuite da 30 minuti ciascuna del servizio di bikesharing La BiGi, erano inizialmente destinati ai soli abbonati annuali ATB e TEB. Oggi, grazie ad una nuova delibera di Regione Lombardia, la possibilità di richiedere l’agevolazione viene estesa anche agli abbonati mensili e vengono prolungate le tempistiche per tutti: sarà quindi possibile richiedere il voucher, sempre nel periodo di validità dell’abbonamento al trasporto pubblico, entro il 30 novembre 2025 (o fino ad esaurimento delle risorse disponibili), mentre le corse gratuite (anche quelle già richieste, ma non ancora utilizzate) saranno valide fino al 31 dicembre 2025.
Il voucher deve quindi essere richiesto e attivato, una sola volta per ciascun abbonato ATB e TEB per tutta la durata dell’iniziativa (luglio 2024 – novembre 2025), durante il periodo di validità dell’abbonamento TPL (mensile o annuale), mentre le 100 corse gratuite possono essere utilizzate (anche con abbonamento nel frattempo scaduto) fino al 31 dicembre 2025.
Con l’occasione, ATB e nextbike hanno scelto di abbassare a 16 anni la soglia di età minima per utilizzare il servizio e per beneficiare del voucher.
I fondi sono stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Un’estensione significativa, pensata per favorire l’adozione di soluzioni di mobilità sostenibile tra giovani, studenti e pendolari.
Clicca qui per tutti i dettagli su come richiedere e utilizzare il voucher.
Bergamo, 13 marzo 2025 - ATB comunica che, da lunedì 17 marzo 2025, in seguito alla realizzazione della nuova rotonda tra via Manzoni, via Italia e via S.Clemente nel comune di Ponte San Pietro, le corse di linea 10 in partenza da via Berizzi e dirette a Valbrembo ed Almè giunte in via Locatelli svolteranno a destra in via Roma e percorreranno via Adda, via Milano, via Manzoni, via San Clemente e riprenderanno il percorso regolare.
Bergamo, 13 marzo 2025 - ATB comunica che a partire da lunedì 17 marzo 2025, a causa della chiusura al traffico di via Cadorna nel comune di Treviolo, le vetture della linea 5 giunte in via Cadorna percorreranno, in entrambi i sensi di marcia, le vie: Dalla Chiesa, Broglio, Gandhi, Bergamo e riprenderanno il percorso regolare.
ATB comunica che dalle ore 9:00 di lunedì 3 febbraio 2025, a
causa della chiusura al traffico di via Maironi da Ponte il servizio di linea 3 verrà garantito nelle
seguenti fasce orarie:
Orario invernale ora solare (dal 03/02 al 29/03):
Orario invernale ora legale (dal 30/03 al 8/06):
Orario estivo (dal 09/06):
Nelle altre fasce orarie città alta è raggiungibile utilizzando le linee 6 7 e 9 con interscambio a Porta
Nuova con linea 1 per città alta
Verranno inoltre adottate le seguenti modifiche di percorso:
· corse di linea 3 in partenza da Ostello per Città Alta: giunte in viale Giulio Cesare
percorreranno viale Giulio Cesare, via Battisti, via Verdi, via Locatelli, viale Vittorio Emanuele,
viale delle Mura, via S. Giacomo, piazza Mercato Scarpe.
· corse di linea 3 in partenza da Città Alta per Ostello: giunte in via Porta Dipinta percorreranno
viale Vittorio Emanuele, via Petrarca, via Verdi, via San Giovanni, via Battisti, viale Giulio
Cesare e percorso regolare.
Vengono istituite fermate provvisorie in corrispondenza di quelle esistenti per le altre linee aziendali.
Bergamo, 20 novembre 2024 - ATB comunica che, con decorrenza immediata, a causa dei lavori in corso in via Statuto, le corse delle linee C1 e 10 effettueranno la seguente modifica di percorso:
Bergamo, 12 settembre 2024 - ATB comunica che con decorrenza immediata a causa della chiusura al traffico di via Mazzini nel comune di Treviolo, verranno adottate le seguenti modifiche di percorso:
ATB comunica che a partire dal 29 luglio lo Sportello ZTL di via Monte Gleno sarà aperto in orario continuato dalle ore 8:30 alle ore 16:30 da lunedì a venerdì.
Si ricorda che lo Sportello ZTL risponde telefonicamente da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, al numero 035 364211.
ATB MOBILITÀ S.P.A.
Vai alla sezione trasparenza.
ATB SERVIZI S.P.A.
Vai alla sezione trasparenza.
TEB S.P.A.
Vai alla sezione trasparenza.
NUOVI TRASPORTI LOMBARDI S.R.L.
Vai alla sezione trasparenza.
Caricamento