Mappa
Cerca

Continua il percorso di rinnovamento delle fermate con l’installazione di 17 nuove pensiline, grazie alla collaborazione tra ATB e IGPDecaux e il supporto dell’amministrazione comunale

Bergamo, 18 settembre 2025 – In occasione della Settimana Europea della Mobilità, è stato presentato il nuovo programma di ammodernamento di 17 fermate distribuite sul territorio cittadino che entro il primo semestre 2026 vedranno l’installazione di nuove pensiline.

Un importante upgrade che migliora la qualità del servizio offerto ai passeggeri e rafforza l’identità del trasporto pubblico come servizio vicino alle persone. Le pensiline già esistenti sono 116, di cui 16 dotate di schermo live touch, display per l’informazione in tempo reale e punti di ricarica USB – e ulteriori 3 pensiline dotate di schermi informativi per il servizio in tempo reale. A queste si aggiungono nuove strutture: 8 nuove pensiline che verranno installate entro gennaio 2026 e 9 pensiline entro il primo semestre 2026, in luoghi del centro cittadino di particolare rilevanza turistica e di servizio.

Le 8 nuove pensiline presenti sul territorio da gennaio 2026 saranno posizionate in via Bianzana civ. 23 (Choruslife), alla fermata all’incrocio via Zambonate – largo Medaglie d’Oro, viale Giulio Cesare 18d (lato Stadio Atalanta), in piazza Emanuele Filiberto 3 (quartiere Colognola), in via Tiraboschi 75, via Monte Gleno 49 (davanti alla Casa di cura), in via F. Petrarca 5 (altezza Piazza della Libertà) e in via Camozzi 115 (davanti al supermercato PAM).

Le 9 nuove pensiline disponibili entro il primo semestre 2026 verranno installate in viale Giulio Cesare – Largo dello Sport, in via Gandhi, via S. Bernardino 96a e via S. Bernardino 104a, in via Lochis 237, in via Borgo Palazzo, 163, in via Lunga (in corrispondenza della Fiera di Bergamo), in via Carnovali 88 e in via Camozzi 87.

Le pensiline garantiranno quindi una migliore qualità dell’attesa, offrendo riparo da pioggia e sole. Le nuove strutture, progettate per essere accessibili e fruibili da tutti, diventeranno punti chiari e riconoscibili all’interno del tessuto urbano, contribuendo a rendere lo spazio pubblico più accogliente e vivibile.

Inoltre, in 10 pensiline presenti sul territorio verranno installati punti di ricarica USB ad alta velocità, capaci di fornire in pochi minuti l’autonomia necessaria a utilizzare lo smartphone per oltre un’ora.

Il progetto, fortemente voluto dall’amministrazione dal Comune di Bergamo è stato sviluppato da ATB Mobilità, in collaborazione con IGPDecaux, leader nella comunicazione Out Of Home e Digital Out Of Home, già partner per la gestione della pubblicità su mezzi pubblici e infrastrutture. Le nuove pensiline diventano così uno strumento evoluto di comunicazione urbana, capace di coniugare tecnologia, servizio e informazione. Un tassello in più nel disegno di una Bergamo sempre più intelligente, connessa e attenta ai bisogni della propria comunità.

 

Data pubblicazione:
18/09/2025
Argomenti:
Trasporti Pubblici
Linea 1
Linea 3
Linea 5
Linea 6
Linea 7
Linea 8
Linea 9
Linea C
Linea 10
Linea 21
Linea 26
Linea 27 - linea solo scolastica
Linea 28 - linea solo scolastica
Linea T1
Funicolare San Vigilio
Funicolare di Città
Linea MK Market
Linea 30
WhatsApp Icon