ATB ospita il 4° appuntamento in presenza CE4CE, il progetto parte del programma Interreg Central Europe
Il progetto mira a portare i principi dell'economia circolare nel settore del trasporto pubblico aumentandone l'efficienza e migliorandone l'impronta ecologica.
10 giu 2025
Comunicato stampa
Bergamo, 9 giugno 2025 – Si è svolto, giovedì 5 e venerdì 6 giugno presso la sede del CIID – Copenhagen Institute of Interaction Design di Bergamo, il quarto incontro del progetto europeo CE4CE - Circular Economy for Circular Economy, dedicato all’innovazione sostenibile nel trasporto pubblico. Il progetto, parte del programma Interreg Central Europe, mira a portare i principi dell'economia circolare nel settore del trasporto pubblico e, quindi, aumentandone l'efficienza del settore e migliorandone l'impronta ecologica.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per ATB di confrontarsi con gli altri partner del progetto, condividendo esperienze, buone pratiche e visioni future in un’ottica di transizione ecologica. Il lavoro congiunto ha messo in luce nuove opportunità per migliorare sostenibilità, sicurezza e gestione delle risorse nel settore della mobilità.
Uno dei momenti chiave dell’incontro è stato l’approfondimento sul progetto pilota di manutenzione predittiva, realizzato in collaborazione con KRUCH e attualmente in corso sulla linea tramviaria T1 di TEB. Il progetto ha previsto l’installazione di sensori e di un computer di bordo sul tram 4, per monitorare in tempo reale lo stato dell’infrastruttura (linea aerea). L’obiettivo è quello di ridurre i guasti imprevisti, aumentare la sicurezza del servizio e migliorare la sostenibilità operativa.
Nel pomeriggio di giovedì, presso la sede di TEB, si è svolta una dimostrazione pratica durante la quale TEB e KRUCH hanno illustrato il funzionamento del sistema. Il sensore installato è in grado di rilevare vibrazioni anomale e, grazie a un’applicazione dedicata, consente di visualizzare il video associato per una diagnosi più approfondita dell’intervento necessario.
Oltre al progetto pilota, ATB ha presentato le attività in corso nei tre principali Work Package del progetto CE4CE:
- WP1 – Circularity Compass nel TPL: ATB contribuisce alla creazione di uno strumento per misurare la circolarità delle aziende di trasporto pubblico, analizzando infrastrutture, e-bus e flussi energetici.
- WP2 – Appalti circolari: ATB sta lavorando alla revisione dei bandi di gara, con l’obiettivo di introdurre criteri premianti per fornitori che adottano pratiche di economia circolare. È inoltre previsto un workshop transnazionale sul tema.
- WP3 – Ottimizzazione digitale e manutenzione predittiva: oltre al progetto con TEB e KRUCH, è in fase di sviluppo una soluzione replicabile basata su feedback degli utenti e peer review tra i partner europei.
La partecipazione attiva e il confronto con i partner internazionali hanno confermato quanto sia strategico investire in competenze, innovazione e collaborazione, per affrontare con successo le sfide della mobilità urbana del futuro.