Mappa
Cerca

Riapertura dei termini del bando Bus Academy 2° edizione di ATB Consorzio per l’accesso al percorso gratuito per diventare autisti di autobus

L’innovativo progetto è finalizzato a formare la prossima generazione di autisti, offrendo ai candidati formazione gratuita e un impiego immediato.

DATA

24 giu 2025

LINEE
Funicolare di Città

Comunicato Stampa

Bergamo, 24 giugno 2025 - Dopo i risultati positivi ottenuti nella prima fase della seconda edizione, è stata ufficialmente riaperta la selezione del progetto Bus Academy di ATB Consorzio, finalizzato alla formazione diretta e all’inserimento in pianta stabile nell’organico di ciascuna azienda del Consorzio di “autisti di autobus”, figure professionali importanti che garantiscono la mobilità sostenibile e la connessione sociale dei lavoratori, degli studenti e dei cittadini che fruiscono del trasporto pubblico.

Questo programma di formazione gratuita, promosso dalle aziende del trasporto pubblico dell’area urbana di Bergamo – ATB Servizi, ARRIVA, Locatelli Autoservizi e TBSO – in collaborazione con ENAIP Lombardia, è pensato per formare e integrare nuovi autisti nel proprio organico. In particolare, nella prima fase della seconda edizione, alcuni allievi sono stati trasformati a tempo indeterminato con riconoscimento del par. 140, qualifica di operatore di esercizio e mansione di conducente di autobus. Si tratta in totale di 11 persone, su un totale di 19, che hanno concluso il percorso formativo e sono state stabilizzate.

Se interessati, è ancora possibile presentare la propria candidatura visitando il sito di Enaip all'indirizzo https://www.enaiplombardia.eu/academy-consorzio-atb-formazione-autisti-autobus entro il 30 giugno 2025. Il termine del progetto è il 1° luglio, data entro la quale i partecipanti dovrebbero concludere la formazione, con conseguimento della patente D e della CQC persone.

La Bus Academy offre un percorso formativo di 320 ore distribuite su 20 settimane. È aperta a disoccupati di almeno 21 anni, in possesso di patente B o superiore e con una buona conoscenza della lingua italiana.

ATB Consorzio si impegna a investire sui propri collaboratori, offrendo ai selezionati un percorso di formazione gratuito per ottenere la patente D e la CQC (Carta di qualificazione del conducente), oltre a un impiego immediato con una delle quattro aziende consorziate.

Contatti e informazioni

ATB Point, Largo Porta Nuova, 16-Bergamo.

Aperto da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 18:30 e il sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00. Gli operatori rispondono telefonicamente alle richieste al numero 035.236026 oppure per posta elettronica all’indirizzo e-mail atbpoint@atb.bergamo.it.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito: www.atb.bergamo.it

Per qualsiasi necessità l’Help Desk dell’Accademy risponde a questo account mail: consorziodriverbg@myenaip.eu.

Ultimo aggiornamento: 24/06/2025, 14:49
WhatsApp Icon